SOMMARIO / Cartella clinica ospedaliera / Responsabilità da cartella clinica reticente

Sul piano processuale, la posizione del medico risulterà sempre più gravosa in quanto sarà suo onere liberarsi dalla presunzione di colpa e dover dimostrare di avere eseguito la prestazione con la dovuta diligenza.

Dunque l'importanza che il medico documenti in modo dettagliato i progressivi passaggi della sua attività così da poter rendere conto, in caso sia chiamato a rispondere di danni subiti da un paziente, dei motivi e dei fondamenti del proprio operato.

La difettosa descrizione dell'attività svolta (carenza di compilazione della cartella clinica o, per analogia, assenza di documentazione dell'attività) dalla quale derivi l'impossibilità di trarre utili elementi di valutazione volti all'accertamento della causa dell'evento, non si risolve in danno di colui che vanta un diritto in relazione alla prestazione sanitaria, ma viene considerata inadempimento di una obbligazione strumentale del professionista, che rileva come elemento presuntivo della responsabilità del medico.

L'esatta, dettagliata e completa documentazione dell'operato del medico assume infatti importanza nella formulazione di un giudizio complessivo sulla qualità della prestazione fornita.

Torna all'indice