CARTELLA CLINICA  
  / Requisiti formali / Compilazione 
  / Come migliorare la leggibilità della cartella clinica
Secondo G.Marcon  per migliorare lo leggibilità delle Cartelle cliniche sarebbe utile standardizzare la compilazione delle Cartelle stesse indicando alcune regole generali e precisamente:
- Organizzare il contesto:  il  contesto di una Cartella deve venire standardizzato in base a una politica generale formalizzata della Cartella.
 
  - Scrivere appunti realmente informativi: nel redigere le note giornaliere 
    evitare di appesantire il testo con termini generici e limitarsi a registrare 
    solo le informazioni importanti (per es. rilievi clinici, loro contestualizzazione 
    nella situazione del paziente, decisioni prese, razionale delle decisioni).
 
- Limitare le informazioni per singola frase: Sezionare adeguatamente il testo, evitare grosse frasi o paragrafi interminabili, usare eventualmente sottoparagrafi
 
- Includere segnalazioni di attenzione e riscontri:  nel caso che la Cartella venga usato da più professionisti, usare segnali di attenzione per dati rilevanti.
 
  - Organizzare le informazioni in modo da soddisfare bisogni diversi: separare 
    e raggruppare informazioni nel caso la Cartella contenga informazioni derivanti 
    da professioni diverse (mediche, nursing, altre professioni).
 
  - Rendere evidenti le separazioni tra parti diverse della documentazione: 
    differenziare le informazioni da fonti differenti (per es. riferimenti a dati 
    di laboratorio, a referti radiologici, a consigli di un consulente).
 
Torna all'indice